
















BVLGARI
FENDI
LUXOTTICA
CENTRALE DEL LATTE DI ROMA
CHICCO
POLICLINICO GEMELLI di ROMA
UBER
LUNEUR PARK
SANOFI PASTEUR - MSD
PAM PANORAMA
ROCHE
SAPIENZA - UNIVERSITA' DI ROMA
CINECITTA'
FINMECCANICA
UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
WELEDA
ITALO TRENO
FATEBENEFRATELLI ISOLA TIBERINA
STOKKE
STUDIOMAKER S.a.s.
via Riano, 54 - 00191 Roma
sede operativa
Circonvallazione Clodia, 171 - 00195 Roma
06 . 92 59 55 46








studiomaker / le più belle immagini































i nostri clienti
contatti
















Uno showreel di pochi minuti per dare un'idea del nostro stile e delle nostre idee. Dimostrando che Studiomaker non racconta favole.
Le crea dal nulla.
Lavorare con le più importanti maison della moda italiana è, al tempo stesso, emozionante e intrigante.
I lavori che abbiamo realizzato per clienti come BVLGARI o FENDI sono per noi motivo di orgoglio.
Documentare progetti di ricerca scientifica, realizzare strategie di comunicazione in ambito sanitario e ideare guide di utilità sociale ci ha permesso di muoverci con disinvoltura nelle sale operatorie e nei reparti dei più importanti ospedali italiani, come il Policlinico Gemelli o il Fatebenfratelli di Roma, il Niguarda di Milano o il Pascale di Napoli ci ha portato ad una "specializzazione" culminata con il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica.
I documentari ci regalano uno sguardo sul nostro mondo. Ci sono documentari che ci raccontano le persone che vivono intorno a noi, ci sono documentari che ci raccontano realtà che non avremmo mai l'occasione di conoscere, ci sono documetari che ci raccontano il nostro passato e ipotizzano il nostro futuro. Basta guardarsi intorno per scoprire che c'è sempre una storia da raccontare.
"Organizzare un evento senza documentarlo equivale ad organizzare una festa per pochi invitati".
Laura Ricci
24 scatti ogni secondo e il mondo girerà ad altissima velocità. Un nuovo metodo di narrazione visiva che ben si sposa con il linguaggio documentaristico e trova una sua utilità in diverse tipologie di video.
Un tempo le chiamavamo "reclame" oggi non è possibile identificare la pubblicità con un'unica modalità. L'unica variabile rimasta immutata è una soltanto: rimane sempre l'anima del commercio.
Che sia il Teatro dell'Opera di Roma o lo spettacolo indipendente nel teatro di periferia, non si può mai sapere dove si naconda il capolavoro.
Dalle guide gratuite di pubblica utilità alle campagne di comunicazioni di grandi aziende. Dalle trasmissioni televisive alla divulgazione medico/scentifica. Il successo di un prodotto è tutta questione di format.
Attraverso uno spot, un documentario o una timelapse,il marketing territoriale è un aspetto fondamentale del turismo nel mondo globalizzato.
Ed è uno dei lavori più belli del mondo.
Perchè il viaggio arricchisce. Sempre.
Quando si sviluppa una campagna, un format, un documentario al momento della promozione un'immagine coordinata aiuta il prodotto a rimanere più impresso.
E' tutta una questione d'immagine.
Tutto nasce per la nostra smisurata passione per il cinema. E quindi come non cimentarsi, di tanto in tanto, nella realizzazione di piccoli film.
E tutta una questione d'immagine.
Ma anche di presenza.
Il marketing della nostra epoca non può esistere senza una presenza accattivante sul web. Se poi questa presenza è in linea con tutto il resto... me





